News

18 Marzo 2022

ACCOGLIENZA PROFUGHI UCRAINI Informazioni per l’accoglienza e l’assistenza nella provincia di TERAMO

Al fine di semplificare al massimo le procedure di accoglienza in Abruzzo, i profughi ucraini dovranno recarsi presso gli Hub vaccinali dove potranno essere disbrigate tutte le pratiche necessarie per:
– le attività di Polizia relative all’identificazione e registrazione;
– le procedure sanitarie (effettuazione del tampone per COVID-19 e rilascio del codice STP);
– l’assistenza alloggiativa.

Nelle note allegate, sono riportate nel dettaglio, anche in lingua Ucraina, le modalità da seguire, nello specifico si segnala:

– Persone che ospitano cittadini ucraini:
Il soggetto ospitante, entro le 48 ore dall’arrivo, è tenuto a formalizzare apposita dichiarazione di ospitalità (indicando chi ospita e dove) all’Autorità di Pubblica Sicurezza (Questura, Commissariati di Pubblica Sicurezza, Comuni ove non hanno sede Commissariati di Pubblica Sicurezza) o recarsi presso gli Hub vaccinali, elenco in allegato, insieme alla persona ospitata.

– Cittadini ucraini giunti in regione:
Tutti i cittadini ucraini giunti in regione dovranno presentarsi non appena possibile nei punti Hub vaccinali, meglio elencati in allegato.
Per qualsiasi informazione, è possibile contattare la Prefettura o la Questura di Teramo al seguente numero: 0861 2591.
Presso gli Hub vaccinali sarà possibile presentare la richiesta di alloggio nel sistema di accoglienza straordinaria – CAS (l’ospitalità nei CAS è ammessa anche se non in possesso della qualità di richiedente protezione internazionale o degli altri titoli di accesso previsti dalla normativa vigente (art.3, co. 5, DL 28 febbraio 2022, n. 16).
Ai profughi ucraini privi di passaporto e/o di timbro di ingresso in area Schengen potranno essere rilasciati certificati di identità da Ambasciata e Consolati ucraini (nota verbale dell’Ambasciata Ucraina in Roma del 01.03.2022). Si sottolinea inoltre, che è stata protratta la validità dei passaporti ucraini di ulteriori 5 anni con possibilità di inserimento dei dati dei figli minori di 16 anni (nota dell’Ambasciata Ucraina in Roma del 02.03.2022).

Le informative, divise per provincia, relative alle procedure di accoglienza presso gli hub sono riportate all’indirizzo: http://protezionecivile.regione.abruzzo.it/index.php/archivio-notizie/143-emergenza-ucraina-accoglienza-profughi-ucraini.

Ultimi articoli

News 22 Dicembre 2022

CALENDARI TARSU 2023

L’amministrazione Comunale informa che sono disponibili, in modalità digitale, i nuovi calendari per la raccolta differenziata “Porta a Porta 2023”.

News 20 Dicembre 2022

Chiusura ufficio Demografico 24 e 31 dicembre 2022

Si avvisa che nelle giornate del 24/12/2022 e 31/12/2022 l’ufficio demografico sarà chiuso al pubblico.

News 3 Dicembre 2022

Avviso Pubblico per indagine esplorativa di mercato

In allegato indagine esplorativa di mercato con richiesta di preventivo di spesa per affidamento diretto dei servizi assicurativi RCT/O, TUTELA LEGALE E COLPA LIEVE.

News 1 Dicembre 2022

Pubblicazione degli obblighi del dipendente e del codice disciplinare in base al nuovo CCNL 2019/2021 sottoscritto in data 16/11/2022

SI RENDE NOTO che in data 16 novembre 2022 è stato sottoscritto il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2019-2021 del Personale non dirigente del Comparto FUNZIONI LOCALI (CCNL 2019-2021).

Utilità

torna all'inizio del contenuto