15 Novembre 2021
Certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini
A partire dal 15 novembre è possibile scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Potranno essere scaricati, anche in forma contestuale, i seguenti certificati:
● Anagrafico di nascita
● Anagrafico di matrimonio
● di Cittadinanza
● di Esistenza in vita
● di Residenza
● di Residenza AIRE
● di Stato civile
● di Stato di famiglia
● di Stato di famiglia e di stato civile
● di Residenza in convivenza
● di Stato di famiglia AIRE
● di Stato di famiglia con rapporti di parentela
● di Stato Libero
● Anagrafico di Unione Civile
● di Contratto di Convivenza
Per accedere al portale https://www.anpr.interno.it/ è necessaria la propria identità digitale (Spid, Carta d’Identità Elettronica, Cns) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell’anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via mail.

- Allegati (1)
- certificati_online [0 bytes]
Ultimi articoli
News 22 Dicembre 2022
CALENDARI TARSU 2023
L’amministrazione Comunale informa che sono disponibili, in modalità digitale, i nuovi calendari per la raccolta differenziata “Porta a Porta 2023”.
News 20 Dicembre 2022
Chiusura ufficio Demografico 24 e 31 dicembre 2022
Si avvisa che nelle giornate del 24/12/2022 e 31/12/2022 l’ufficio demografico sarà chiuso al pubblico.
News 3 Dicembre 2022
Avviso Pubblico per indagine esplorativa di mercato
In allegato indagine esplorativa di mercato con richiesta di preventivo di spesa per affidamento diretto dei servizi assicurativi RCT/O, TUTELA LEGALE E COLPA LIEVE.
News 1 Dicembre 2022
Pubblicazione degli obblighi del dipendente e del codice disciplinare in base al nuovo CCNL 2019/2021 sottoscritto in data 16/11/2022
SI RENDE NOTO che in data 16 novembre 2022 è stato sottoscritto il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2019-2021 del Personale non dirigente del Comparto FUNZIONI LOCALI (CCNL 2019-2021).